![realizzazione siti web](https://static.koinext.it/Fotohtl/speedyanagrafica.jpg)
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Il Palazzo dei Priori è un ottimo esempio di palazzo pubblico dell'età comunale, fu
edificato nella sua parte originaria tra il 1293 e il 1297, poi con due aggiunte medievali
successive fino al 1443.
Ultima aggiunta realizzata da Galeazzo Alessi nel Cinquecento. In stile gotico, vi si
accede sia dal Corso Vannucci attraverso il portale trecentesco ornato dalle statue del
grifo e del leone, sia dalla Piazza Maggiore (oggi IV Novembre) attraverso la notevole Sala
dei Notari, aula medievale caratterizzata da grandi arconi e tutta affrescata, deputata
all'assemblea popolare del libero Comune. È ancora oggi sede del Municipio.
fonte: wiki