(sponsor)
OPERE DI PAOLO AMATO PALERMO
Opere
- Edicola del Genio di Palermo
- La sua opera più
importante, iniziata nel 1682, è la Chiesa del Santissimo Salvatore,
sormontata da una cupola ellittica e a pianta dodecagonale allungata.
- Nel
1681 realizzò un teatro marmoreo per feste musicali al Foro Italico,
che fu distrutto a metà del XIX secolo e sostituito dal palchetto
progettato da Carlo Giachery e Domenico Lo Faso Pietrasanta. Alcune
parti dell'edificio di Paolo Amato furono riutilizzate nella nuova
costruzione.
- Nel 1698 realizzò l'edicola del Genio del Garraffo a
Palermo, che dalla seconda metà del XX secolo versa in gravi condizioni
di abbandono e degrado.
- Chiesa di San Giuliano con l'annesso convento, realizzata nella
seconda metà del XVII secolo e che venne abbattuta alla fine del XIX
secolo per far posto al costruendo Teatro Massimo di Palermo.
- Gli viene anche attribuito il progetto della facciata barocca della Chiesa di San Giovanni Battista nella sua città natale.
- autore del trattato La Nuova Pratica di Prospettiva, pubblicato a Palermo nel 1732.
- Monumenti funebri di Giovan Battista Marassi duca di Pietratagliata e
di Girolamo Marassi Drago barone di Fontana Salsa di eleganti forme
rococò, opere presenti nella "Cappella del Santissimo Crocifisso" della
Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi.
fonte wiki
OPERE DI PAOLO AMATO PALERMO
Informazioni article by:
BED AND BREAKFAST BAOBAB, Piazza Armerina
AnyWeb |
PisaOnline |
Piazza Armerina |
Hotels Web |
Italia Search
Web Portal member of NETWORK PORTALI